Descrizione
Di manuali sulla scrittura e sull’editing se ne trovano in giro a bizzeffe. I primi edulcorati fino a convincerci che dentro ognuno di noi si possa nascondere un novello best seller, i secondi approssimativi come può esserlo il tentativo di imbrigliare in una definizione il mestiere più complesso di tutto il comparto dell’editoria. Chiariamo quindi subito che questo non è un manuale che farà di voi scrittori provetti o editor di rinomata fama. Forse non è nemmeno un manuale o, almeno, non nel senso tradizionale del termine. Piuttosto questo libro nasce per mettervi in guardia. Perché l’editoria, e tutto quello che vi gravita intorno, può essere molto pericolosa.
Ecco, quindi, che nasce l’esigenza di una sterzata netta all’informazione in merito a questo settore, qualcosa che possa aprire gli occhi a chi – scrittori, redattori, aspiranti editor o semplici lettori – vuole far chiarezza su ciò che di buono e di cattivo si annida dietro la definizione di editoria. Una guida che vi svelerà il funzionamento di tutti quei processi del mondo editoriale che nessuno vi spiegherà mai. Perché così vuole il sistema. Perché fanno parte delle cose che NON dovete sapere.
L’autrice
Laura Platamone è agrigentina, classe 1980, trapiantata a Roma.
Dal 2009 lavora come editor, grafico e redattore in collaborazione con varie realtà editoriali di tutta Italia (Mind, Metamorfosi, Il Mondo Digitale, La Sirena, Sagoma, Watson, Alter Ego, Astro). È direttore editoriale di Nero Press Edizioni.
Del suo mestiere dice: Un editor non è UN autore, ma è TUTTI gli autori, tutti quelli con cui lavora. Deve imparare a coordinare la sua voce alle loro, un po’ come fa un ventriloquo. Solo che non si occupa del suono delle parole, ma della loro forma.
Nel 2013 scrive e pubblica con Nero Press Edizioni il manuale Editoria. Istruzioni per l’uso, una guida ironica e irriverente pensata per chi – semplice curioso, appassionato o aspirante protagonista – vuole avvicinarsi al mondo dell’editoria senza restare sopraffatto dai misteriosi meccanismi di un universo così complesso.
Il racconto Il ricordo della Farfalla, in una versione ridotta rispetto a quella qui presentata, nel gennaio 2010 si è aggiudicato il secondo posto alla 37esima edizione del Nero Premio indetto dal sito La Tela Nera.
Rassegna stampa
Vai alla scheda del libro su Nero Cafè
Recensione su Gliamantideilibri
Videointervista a Laura Platamone su Reader’s Bench
Recensione su Pensieri Usurati
Articolo su Fieramente il libro
Recensione de La bottega editoriale
Spedizione
La spedizione della copia cartacea è gratuita. Il volume verrà inviato con modalità “pieghi di libro” entro cinque giorni dall’avvenuto pagamento.
Per eventuali chiarimenti scrivere a: info@neropress.it.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.