Il Crepuscolo degli Eccelsi (Vol. I)

(1 recensione del cliente)

2,99

De Tosny è un vampiro millenario assuefatto alla vita della decadente e distopica società inglese e vive protetto dai servizi segreti e da una setta di suoi simili, la Fratellanza degli Eccelsi: dopo aver ritrovato la sete di sangue inibita il secolo precedente dal dottor Freud, decide di affrancarsi dal governo inglese e di dare nuova vita ai vampiri schiavi di Sua Maestà, soprattutto quando scopre in Deborah la reincarnazione di sua moglie Godehildis.

COD: 9788885497146 Categoria: Tag: , , ,

Descrizione

Anno 2056: l’uscita dall’Unione Europea ha stravolto l’economia e la struttura sociale inglesi, tanto che la tecnologia non ha fatto progressi e il suo uso è centellinato.
Timothy Pollard, pluridecorato e disilluso investigatore di Scotland Yard, sta per essere licenziato perché “spreca troppe risorse”. Alcuni efferati omicidi, commessi da un uomo che risulta invisibile alle telecamere, lo costringono però ad accettare l’impossibile: l’assassino è Roger de Tosny, annoiato vampiro millenario che vive protetto dai servizi segreti e da una setta di suoi simili, la Fratellanza degli Eccelsi.
Come se questo non bastasse, Tosny si convince che la figlia di Pollard sia la reincarnazione di sua moglie.

 

L’autore

Uberto Ceretoli è laureato in Scienze Politiche all’Università Cattolica di Milano e vive e lavora a Parma in un’azienda informatica. È nato il 17 giugno del 1975 e fin dai primi anni delle superiori si è dedicato alla scrittura; appassionato di arte della guerra e di storia medioevale è autore di diversi racconti e romanzi a tema fantastico. Il suo primo scritto ufficiale è un articolo di ingegneria costituzionale pubblicato il 15 luglio 1998 sul quotidiano “La Gazzetta di Parma” e dal titolo Una nuova classe politica non un nuovo sistema elettorale. Il suo primo romanzo è un’opera scritta a quattro mani con Marco Bonati dal titolo Uomini in bilico (Oppure, 2006). Seguono tre racconti momentisti contenuti nella raccolta L’Italia del pallone (LeConte, 2007), il romanzo fantasy Il Sigillo del Vento (Asengard, 2007), il racconto fantasy Il serpente piumato (Runde Taarn, 2008), il romanzo fantasy Il Sigillo della Terra (Asengard, 2009), il racconto fantastico La magia degli abitatori del prima (rivista digitale Altrisogni, numero 5, 2012), La favola degli anolini di Isabetta, racconto fantastico contenuto nella raccolta Sua maestà l’anolino (Battei, 2012), il terzo e ultimo capitolo della saga fantasy, Il Sigillo del Fuoco (YouCanPrint, 2012), il racconto fantastico Chaung Tzu e la farfalla nella raccolta Le Realtà In Gioco – Storie Straordinarie per Vite Ordinarie (Multiplayer.it, 2013), il racconto horror dai toni steam-fantasy Il krake di Cala na kreige, contenuto nella raccolta Horror Storytelling (Watson, 2013), il romanzo steampunk Codex Gilgamesh (Dunwich, 2013), il racconto horror La strega di Aylesbury, contenuto nella raccolta Ritorno a Dunwich (Dunwich, 2014), il racconto Codename: Spring-heeled Jack (prequel di Codex Gilgamesh – Dunwich, 2014), il racconto fantastico Feras Infernalis, secondo capitolo della serie Infernal Beasts (Dunwich, 2014), il romanzo med-fantasy L’ira di Demetra (Plesio, 2015), il romanzo steampunk Codex Innsmouth (Dunwich, 2016), il racconto steampunk Codename Nøkken (Dunwich, 2016) e, ancora con Bonati, il romanzo Inganno Diabolico (IoScrittore, 2016).

Rassegna stampa

 

Info

Il link per il download verrà abilitato entro 48 ore dalla ricezione del pagamento. Vi verrà inviata una mail di conferma dell’avvenuto acquisto con il link alla vostra pagina personale da dove effettuare il download. Ogni download rimarrà disponibile sulla vostra pagina per 15 giorni. Per eventuali chiarimenti scrivere a: info@neropress.it.

1 recensione per Il Crepuscolo degli Eccelsi (Vol. I)

  1. Cassandra Malaparte

    Il Crepuscolo degli Eccelsi è una storia in divenire, tant’è che quella pubblicata dalla Nero Press è la prima parte. Per questo, in questa recensione non mi concentrerò sulle vicende non ancora concluse ma preferisco concentrarmi sullo stile. Non perché non abbia altro di cui parlare, semplicemente perché è ciò di cui voglio parlare: ne vale la pena decisamente. Umberto Ceretoli ha uno stile di scrittura affatto banale tutt’altro, davvero invidiabile. Io invidia ne ho provata, leggendo la sua opera. Il linguaggio trasuda una padronanza della lingua italiana davvero completa, dal registro colloquiale a quello tecnico di varia natura. Ceretoli ha una capacità incredibile: quella di saper ricorrere a un lessico articolato e forbito pur mantenendo uno stile schietto e tagliente. La sua narrazione non concede sconti, non si adagia sulle mezze misure, il che dà una potenza evocativa incredibile alle scene da lui descritte. I personaggi, i luoghi, le situazioni, vengono trattati senza alcuna pietà e alcun falso perbenismo. Ne abbiamo di scrittori così, questo è vero, ma Ceretoli porta il tutto ad un livello superiore: riesce a trovare l’equilibrio perfetto fra la classe e la brutalità, tra l’eleganza e la volgarità facendo della sua opera un esempio di forma ancor prima che di contenuto. Un contenuto che Il Crepuscolo degli Eccelsi mi ha lasciato con la trepidazione di voler esplorare ancora per scoprire dove le avventure di questi personaggi magistralmente dipinti ci condurranno. Correrò ad appropriarmi del seguito appena verrà pubblicato, senza ombra di dubbio e consiglio a chiunque di leggere questo epub che da solo, è un’importante lezione non tanto su cosa scrivere ma su come scrivere.

Aggiungi una recensione