Descrizione
Annamaria è una ragazza che ha subito un trauma quand’era bambina, di cui non ricorda nulla. Ma la memoria è uno strumento indecifrabile e pian piano quei ricordi riemergono attraverso i suoi quadri, mettendo in moto un meccanismo che porterà a galla inconfessati segreti di cui la sua famiglia è silenziosa custode. Una bambina morta e una mente malata sono gli altri componenti di questa storia, un coro di voci che condurranno il lettore fino alla drammatica verità.
L’autrice
Tina Caramanico è nata a Taranto nel 1962. Oggi vive ad Abbiategrasso, in provincia di Milano. È laureata in Lettere e insegna nella scuola secondaria superiore. Ha pubblicato nel 2011 una piccola raccolta di poesie, Guida a Milano invisibile, Nulla Die; nel 2013 tre raccolte di racconti: Le cose come stanno, Officine Editoriali; Oltre l’incerto limite, Runa; Piccole storie oscure, 0111, di genere horror-noir; nel gennaio 2015 è uscita una nuova raccolta di poesie, I poeti non servono a niente, con la casa editrice Ottolibri.
Altre poesie e numerosi racconti brevi sono usciti in varie antologie (segnalo, tra gli altri, due speciali del Giallo Mondadori e I racconti del laboratorio, Nero Press, selezionati da Barbara Baraldi), riviste e sul web.
Links:
Blog Dentro il cerchio
Sito web personale
Rassegna stampa
È la famiglia che ci crea come siamo, nel bene e nel male, perciò i legami familiari sono essenziali per qualsiasi persona. Il tipo di famiglia che rappresento in questo e in altri miei racconti neri, però, è uno dei miei peggiori incubi: chiusa sui propri segreti e sulle proprie colpe, legata da un affetto morboso e irrespirabile. Mi fa davvero paura perché purtroppo questo tipo di famiglia esiste davvero, non è rara ed è talmente solida, con le sue fondamenta di amore e di odio, da essere quasi invincibile.
Leggi tutta l’intervista su Nero Cafè
Questo racconto lungo parte da un’idea di base forse non originalissima – del resto raramente c’è qualcosa di nuovo sotto il sole, e i meccanismi narrativi del genere thriller sono più o meno sempre i soliti – ma che funziona: dei ricordi da un passato rimosso riemergono gradualmente attraverso la materia onirica, secondo il più classico dei meccanismi psicanalitici.
Leggi tutta la recensione su La stamberga dei lettori
A chi non è mai capitato di risvegliarsi da un incubo con un senso indefinito di disagio, timore, e ansia, senza ricordarsi nel dettaglio ciò che si è vissuto durante il sogno? è esattamente quello che succede anche ad Annamaria, la protagonista di In Memoria di Tina Caramanico, un’opera corale che, pur nella sua stringatezza, riesce a dar voce al flusso di coscienza di diversi personaggi, ognuno basilare nello svolgimento della trama.
Leggi tutta la recensione su Letteratura Horror
Breve ma molto coinvolgente, In memoria di T. Caramanico è un romanzo a tre voci, quella di Annamaria, la protagonista.
Leggi tutta la recensione su Libri e Recensioni
Info
Il link per il download verrà abilitato entro 48 ore dalla ricezione del pagamento. Vi verrà inviata una mail di conferma dell’avvenuto acquisto con il link alla vostra pagina personale da dove effettuare il download.
Ogni download rimarrà disponibile sulla vostra pagina per 15 giorni.
Per eventuali chiarimenti scrivere a: info@neropress.it.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.