Descrizione
Seconda raccolta di Natale marchiata Nero Press e curata da Babbo Natale. Ancora una volta Santa Claus ci mostra il suo lato folle e un po’ splatter nell’amalgamare la sua antologia natalizia. In questo volume otto racconti dall’animo nero stravolgeranno la vostra idea che a Natale si sia tutti più buoni. Ogni cosa ha il suo lato oscuro ed è così anche per la festa più importante dell’anno.
Gli autori
Matteo Bertone, nato a metà degli anni settanta tra le acque stagnanti delle risaie vercellesi, trascorre infanzia e adolescenza scarabocchiando disegni sui diari di scuola e assorbendo radiazioni televisive in forma di cartoni giapponesi e telefilm americani anni ottanta. Tra uno scarabocchio e l’altro durante le ore di latino e greco, si diploma inconsapevolmente al Liceo Classico della sua città, quindi si laurea in Farmacia presso l’ateneo milanese. Dopo gli anni trascorsi tra formule chimiche e laboratori puzzolenti – ma soprattutto tra umide e fatiscenti sale prove suonando con la sua hard rock band – riscopre la formazione classica e l’impellente necessità di scrivere. Abbandonato il sogno di diventare rockstar (la chitarra finisce sotto il letto anziché appesa al chiodo), pubblica diversi racconti in varie antologie. Nel 2011, con il racconto L’inverno di Teresa, è tra i finalisti del concorso Storie di Febbraio di ISBN Edizioni e con il romanzo breve La memoria dell’acqua si classifica al secondo posto del Premio Letterario Isola del Giglio. Grazie all’insistenza dell’amico scrittore Gianluca Mercadante, ricomincia a scarabocchiare e finisce per illustrare il suo progetto Noi Aspettiamo Fuori, pubblicato nel 2014 per Effedì Edizioni. Ad aprile 2014 esce il suo romanzo Diurno Imperfetto per Nero Press Edizioni.Con Nero Press ha pubblicato anche racconti nelle raccolte ebook Deep Love e Jingle Bloody Bells. Ad Halloween 2015 è invece tempo degli Illustri Vampiri, libro illustrato per ragazzi targato Nero Press.
Angelo Marenzana è un autore alessandrino con una ricca produzione di racconti pubblicati su Il Giallo Mondadori, Urania, Cronaca Vera, Stop, Crimen, I Quaderni del Falcone Maltese e su alcune antologie personali: Frontiere (Edizioni Mobydick), Bel suol d’amore (Edizioni dell’Orso), La Casa di Hilde (Cordero Editore). Oltre a quelli pubblicati su diverse antologie, tra cui Omissis (Einaudi), La legge dei figli (Meridiano Zero). Con Mobydick ha pubblicato Tre fili di perle, seguito da Destinazione Avallon (Robin Edizioni), Legami di morte (Dario Flaccovio Editore), Buchi neri nel cielo (Perdisa Pop). Nel 2013 è uscito L’uomo dei temporali (Rizzoli Editore). Con Nero Press è uscito in versione ebook Piedra Colorada e dei suoi racconti sono inclusi nelle antologie Deep Love 1 e 2, Horror Polidori vol. 1, True Halloween, Jingle Bloody Bells e Summer of blood. Di prossima pubblicazione Alle spalle del cielo (Baldini & Castoldi).
Gianluca Ingaramo, nato in provincia di Torino nel 1971, è laureato in Scienze Politiche e lavora come istruttore nel settore cultura di un ente locale. Attratto dalla scrittura fin dal periodo universitario, ora coniuga questa passione con gli impegni lavorativi. Scrive horror, fantasy e fantascienza, gli stessi generi di cui è anche appassionato lettore. Ha reso disponibili alcuni racconti sulla piattaforma di www.meetale.com per la lettura online gratuita e si è iscritto al forum di www.writersdream.org per migliorare le competenze tecniche. Nel marzo 2015, ha pubblicato l’antologia Nocturna 24, Storie dal Buio con la Società Editoriale Montecovello, ventiquattro racconti che si svolgono in scenari futuri e contemporanei passando per il medioevo, in cui demoni, alieni e persone in carne e ossa invitano a riflessioni sulle proprie paure. Con Nero Press ha pubblicato dei racconti nelle raccolte True Halloween, Jingle Bloody Bells, Deep Love 2 e Summer of blood.
Olga Gnecchi nasce ad Agrigento il 2 febbraio del 1985 e vive a Porto Empedocle. Tra le sue pubblicazioni i due thriller Sotto i suoi occhi e L’ultima cella e la parodia erotica Amore Antigas, racconto scritto con Gianluca Ingaramo. Ha partecipato all’antologia Strenne d’inchiostro con il racconto La sorella e ricevuto una menzione d’onore dal magazine il Cartello per il racconto Passi. Cura la rubrica Nuove Penne per www.thrillernord.it.
Francesco Calè è nato a Bari nel 1973 e vive a Valenzano (Ba). Laureato in Filosofia con una tesi in Antropologia Culturale. A partire dal 2014 si cimenta con la scrittura creativa, partecipando a diversi contest letterari e aprendo un proprio blog: http://francescocale.wordpress.com. Il suo racconto Jennifer è stato pubblicato nell’e-book antologico Phobia (edito da Scheletri.com, 2014). Il racconto Il professore è stato pubblicato nell’antologia Halloween all’italiana 2014 (edita da LetteraturaHorror.it, 2014). Due suoi racconti (Sherlock Holmes e l’avventura del ratto gigante di Sumatra e Come Sherlock Holmes salvò il Natale) hanno ricevuto una menzione dalla giuria del premio Sherlock Magazine Award – edizione 2014. Il racconto Eterno ritorno si è classificato secondo (ex aequo con altri racconti) al Premio Scheletri – edizione 2015, promosso dal sito Scheletri.com. Il suo racconto Black Mirror si è classificato primo al contest letterario La Serra Trema – edizione 2015, promosso dal Centro Giovani La Stazione, in collaborazione con LetteraturaHorror.it, ed è stato pubblicato nell’antologia La Serra Trema 2, edita dalla Dunwich Edizioni. Finalista al Lucca Underground Festival Contest 2015 con il racconto Dietro lo schermo. Con Nero Press ha pubblicato dei racconti nelle antologie digitali True Halloween 1 e 2, Deep Love 2 e Jingle Bloody Bells.
Vito Pirrò è nato nel ’74 in provincia di Milano ed è cresciuto in un quartiere di periferia con una brutta nomea. Vive in provincia di Varese con sua moglie Elena e la piccola Alice. Appassionato di basso elettrico, fumetti e horror, ha iniziato il suo percorso frequentando vari forum di letteratura, poi è passato ai concorsi con buoni risultati. Un gradino alla volta, in compagnia di caffé amaro e sigarette. Con Nero Press ha pubblicato dei racconti nella raccolta Horror Polidori Vol. 2 e nelle antologie ebook Deep Love 2, Jingle Bloody Bells, True Halloween 2.
T.S. Mellony nasce a Genova il 1° novembre del 1985. Diplomata al liceo scientifico col massimo dei voti, frequenta per un anno e mezzo il corso di Lettere Moderne all’Università degli Studi di Genova, addentrandosi poi nel mondo del lavoro e svolgendo ruoli tra i più disparati. Già da ragazza si cimenta nella stesura di racconti, ma deciderà di esordire soltanto molti anni dopo, partecipando all’antologia natalizia Strenne d’inchiostro, indetta dal gruppo USE (Unione Scrittori Emergenti) col racconto Fuochi d’artificio e chiavistelli. Dal dicembre 2015, avvia collaborazione con la testata giornalistica online e cartacea Sociart Network, come redattrice della sezione londinese e con la rivista online NoèLife, improntata sul mondo animale. Con Nero Press ha pubblicato dei racconti nelle antologie ebook Deep Love 2 e Summer of Blood.
Luigi Bonaro è nato a Copparo (FE), il 30 gennaio del 1972, laureato in Antropologia nel 2001 presso Università degli Studi La Sapienza di Roma con una tesi sull’intelligenza percettiva, il pensiero cognitivo e lo strutturalismo di Lèvi Strauss, consultabile sotto forma di Paper on line su Accademia.edu. Racconti strampalati e altri suoi scritti di critica letteraria sono apparsi su varie antologie, riviste e siti sulla rete. Finalista a vari primi posti in contest letterari, ha ricevuto una menzione come Articolista italiano 2011, nell’ambito della I edizione del premio Excellence, dedicato alla cultura horror e dark fantasy, e ha seguito un corso professionale di Editing a Giugno 2013 con Laura Platamone. Instancabile lettore e cinefilo, appassionato di cultura e scrittura Sci-Fi e Noir, ha collaborato con varie associazioni culturali e realtà letterarie. Per l’Associazione Culturale Nero Cafè si è occupato di una rubrica di critica letteraria, Radiografie in Nero, sul portale web Nero Cafè e sulla rivista Knife. Da Giugno 2013, Skan Magazine, la rivista multicanale di narrativa fantastica, ospita Poscritti di Futuro Ordinario, una sua rubrica di short story sci-fi/weird. Ha curato per due anni la Collana Classici per Nero Press Edizioni. Per Nero Press ha pubblicato racconti in Scimmiette di mare Project e ncella raccolta ebook Deep Love. Inoltre, sempre in digitale per Nero Press, ha pubblicato la novella Clowns vs Zombies, scritta a quattro mani con Daniele Picciuti. Con Dunwich Edizioni ha pubblicato Dalla Terra alla Luna e Zombie. Con Edizioni Scudo ha pubblicato Fenomenologia Robotica.
Daniele Picciuti è romano, classe 1974, vincitore e finalista a numerosi concorsi letterari, ha all’attivo varie pubblicazioni in antologie multiautore. È Presidente dell’Associazione Culturale Nero Cafè. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Ritorno alla Mary Celeste (Dunwich Edizioni, 2013), La polvere del tempo (Nero Press, 2014), Terraluna (Runa Editrice, 2014), Virtual Flux e Room 12 (Delos Digital. 2014). R’lyeh. Dal profondo (Dunwich Edizioni, 2015), Clowns vs Zombies, scritto a quattro mani con Luigi Bonaro (Nero Press Edizioni, 2015). A dicembre 2015 è uscito il romanzo Nero Elfico (Watson Edizioni), vincitore nel 2016 del Premio Cittadella come migliore romanzo Fantasy. Sempre nel 2016 esce I Racconti del Sangue e dell’Acqua, dopo l’esordio nel 2011 con Bel-Ami Edizioni (vincitore nel 2013, del concorso letterario Io Scrivo), in una nuova edizione illustrata da Roberta Guardascione, sotto il marchio Nero Press Edizioni.
Andrea D’Amico attualmente ha 33 anni, come Superman e altri personaggi abbastanza famosi con la barba. Nato a Reggio Calabria, il cuore (e non si parla di cardiopatie) l’ha portato all’estremo (per lui) nord della provincia di Salerno, dove vive e lavora. Trascorre il tempo bevendo, amando e, a volte, scrivendo. Quest’ultima cosa, negli ultimi mesi, ha prodotto alcune soddisfazioni. Attualmente abbastanza in sovrappeso. Vincitore del Premio Giallo Luna Nero Notte 2016 sezione romanzi inediti, il suo lavoro sarà pubblicato da Nero Press Edizioni nel 2017.
Rassegna stampa
Info
Il link per il download verrà abilitato entro 48 ore dalla ricezione del pagamento. Vi verrà inviata una mail di conferma dell’avvenuto acquisto con il link alla vostra pagina personale da dove effettuare il download. Ogni download rimarrà disponibile sulla vostra pagina per 15 giorni. Per eventuali chiarimenti scrivere a: info@neropress.it.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.