Descrizione
Claudio Vergnani ci porta in uno dei suoi mondi distopici, in cui un’umanità degenerata è alle prese con catastrofi naturali, desolazione, cannibalismo e temibili creature mutanti. L’unica prospettiva di salvezza per questa realtà in malora sembra arrivare dalla Chiesa e dalla spiritualità, ma quando anche queste rivelano la loro fallacia cosa resta al genere umano per alimentare la fiamma della speranza? La Selezione sembra essere l’unica risposta per assicurarsi un posto privilegiato all’interno di questa società in rovina. Ma per superarla bisogna sottoporsi a un percorso “di iniziazione” che consiste in prove di forza e resistenza ai limiti del disumano. Ma cosa accade se, per sopravvivere, gli uomini sono costretti a diventare a loro volta disumani? I prescelti sono davvero tali o il rango tanto ambito è soltanto una scusa per mascherare la propria essenza di mostri?
La risposta a questa e altre domande in una nuova edizione (2025) rivista e aggiornata del romanzo, arricchita da numerose illustrazioni interne.
L’autore
Claudio Vergnani nasce a Modena nel 1961. Svogliato studente di Liceo Classico, ancor più svogliato studente di Giurisprudenza, preferisce passare il tempo leggendo, giocando a scacchi e tirando di boxe. Allontanato per indisciplina dai Vigili del Fuoco, dopo una breve e burrascosa parentesi militare ai tempi del primo conflitto in Libano, sbarca il lunario passando da un mestiere all’altro, perso nei ruoli più disparati, ma sempre in fuga da obblighi e seccature. Nel 2009 si fa conoscere, grazie a uno stile originale e innovativo – che intreccia ironia, horror e action a una malinconica vena esistenziale – con il suo primo romanzo, Il 18° Vampiro, seguito da Il 36° giusto (2010) e da L’ora più buia (2011), trilogia pubblicata dalla casa editrice Gargoyle. Nel 2010 partecipa con il racconto Il nuotatore all’antologia Stirpe angelica, edita da Edizioni della Sera. Collabora con riviste e magazine come Scheletri, Il Posto Nero, Letteratura Horror, Nero Cafè e Altrisogni, pubblicando recensioni e racconti. Nel 2013 pubblica per Gargoyle I Vivi, i Morti e gli Altri – poi ristampato da Nero Press nel 2019 – e il thriller Per ironia della morte sempre con Nero Press. Nel 2015 escono La Sentinella per Gargoyle e l’ebook Lovecraft’s Innsmouth per Dunwich, tradotto in spagnolo e portoghese. Nel 2016 pubblica il thriller La Torre delle ombre con Nero Press e A volte si muore con Dunwich. Nel 2020 partecipa all’antologia I vicini di casa per Watson. Nel 2022 escono per MS Edizioni il romanzo interattivo Il Vampiro e la Farfalla e per Nero Press Il sangue non basta, all’interno del quale si registra l’epico incontro tra i suoi personaggi più iconici: Vergy, Claudio e Oprandi.
Questa è la pagina facebook del suo personaggio più importante: Vergy
Rassegna stampa
Spedizione
La spedizione della copia cartacea è gratuita. Il volume verrà inviato con modalità “pieghi di libro” entro cinque giorni dall’avvenuto pagamento. Per eventuali chiarimenti scrivere a: info@neropress.it.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.