Le leggende del castello nero e altri racconti (ebook)

1,99

Le leggende del castello nero (e altri racconti), di Iginio Ugo Tarchetti, racchiudono l’essenza della narrativa gotica italiana di quel movimento controverso che fu la Scapigliatura.

COD: 9788885497450 Categoria: Tag: , , , ,

Descrizione

Vi presentiamo il primo titolo della collana Infinito, dedicata ai classici del gotico. Le leggende del castello nero, di Iginio Ugo Tarchetti, racchiudono l’essenza della narrativa gotica italiana di quel movimento controverso che fu la Scapigliatura. Citando dalla prefazione di Luigi Bonaro, “la scrittura di Tarchetti si configurerebbe come un racconto del perturbante, volta alla ricerca del macabro, del demoniaco e dell’orrido, esplora la scomposizione estrema della carne e dello spirito, le nevrosi nascoste e attraverso visioni fantastiche estreme alla maniera degli scrittori teutonici contemporanei”.

All’interno del volume sono contenuti i racconti Le leggende del castello nero, i Fatali, La lettera U, Un osso di morto, Storia di una gamba, Il lago delle tre lamprede, ma – come fa giustamente notare lo stesso Bonaro, essi sono restituiti all’attualità linguistica attraverso un editing critico ragionato che lascia intatto il testo originario, rendendolo tuttavia più moderno, fluido e fruibile ai lettori di oggi.

E questo è l’intento di Nero Press Edizioni per questa collana. Non solo rispolverare classici del gotico, siano essi noti o dimenticati, ma renderli fruibili a tutti, ivi comprese quelle persone che oggi non si avventurerebbero mai nella lettura di testi poco attinenti al linguaggio moderno. Tutto questo, senza snaturarne l’anima.

L’autore

tarchettiIginio Ugo Tarchetti fu uno dei più importanti esponenti della Scapigliatura milanese. Anticonformista e tendente alla malinconia e alle fantasie macabre, ha lasciato diverse opere tra romanzi, racconti e poesie. Si tratta in certi casi di opere di critica sociale, spesso supportanti tesi antimilitariste, altre volte di racconti che presentano un certo gusto per il macabro, l’abnorme e il patologico, frutto in particolare della lettura delle opere di Poe e Hoffmann. Il suo capolavoro è però il romanzo Fosca, pubblicato postumo e terminato dall’amico Salvatore Farina.

Info

Il link per il download verrà abilitato entro 48 ore dalla ricezione del pagamento. Vi verrà inviata una mail di conferma dell’avvenuto acquisto con il link alla vostra pagina personale da dove effettuare il download. Ogni download rimarrà disponibile sulla vostra pagina per 15 giorni. Per eventuali chiarimenti scrivere a: info@neropress.it.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le leggende del castello nero e altri racconti (ebook)”