Dopo aver pubblicato il racconto breve Cinque minuti di video nella mini-raccolta Mutazioni (collana Incastri) e il ben più voluminosto Sleepwalker (collana Innesti), Nero Press annette alla propria scuderia altri tre romanzi dell’autore americano Michael Laimo. Si tratta di Deep in Darkness, Dead Souls e The Demonologist.
Per quanto riguarda Deep in Darkness, il cui tema portante è un antico Male ben radicato nella profondità delle tenebre, ricordiamo la sua nomination al Bram Stoker Award nella sezione romanzi (anno 2004) e che da esso è stato tratto un film dal titolo omonimo nel 2014, realizzato dalla NBC (tra gli attori protagonisti si annovera il veterano Dean Stockwell, che ha recitato in un numero altissimo di film, tra cui ricordiamo Dune, Velluto blu, Vivere e morire a Los Angeles). Negli Stati Uniti le vendite si sono attestate intorno alle cinquantamila copie.
Anche da Dead Souls, una terrificante storia di maledizioni, è stato tratto un film, nel 2012, sempre grazie alla NBC, e la pellicola vanta la presenza di Bill Moseley, attore rappresentativo del cinema horror da molti anni (si pensi a La casa dei mille corpi, La notte dei morti viventi, L’armata delle tenebre, La casa del diavolo ecc.). Negli Stati Uniti questo romanzo ha venduto oltre quarantamila copie.
Quanto a The Demonoligst, secondo lo stesso Laimo si tratta di uno dei suoi lavori migliori. Pubblicato nel 2005, ha venduto quindicimila copie. Paragonato, per la crudezza di alcune scene, a L’Esorcista, questo romanzo pone sotto una nuova luce l’immagine del Diavolo.
I tre romanzi usciranno a distanza di un anno l’uno dall’altro a partire dal 2019. Restate sintonizzati e, se volete avere un’idea dello stile di Michael Laimo, iniziate leggendo Sleepwalker. Non vi deluderà.