Descrizione
Inverno 53-52 a.C., Gallia centrale. Nell’ultimo anno della campagna di Cesare, mentre si prepara segretamente la rivolta di Vercingetorige, la tredicesima legione, al comando del fratello minore di Cicerone, è accampata nel territorio dei Cadurci, tribù gallica fiera e ostile agli invasori Romani. Una fredda mattina due notizie in successione sconvolgono la vita ordinata dell’accampamento. Dumnaco, figlio del re dei Cadurci, che era trattenuto come ostaggio, è fuggito; poco più tardi, viene rinvenuto il cadavere di un tribuno della legione, Publio Ummidio.
Il macabro stato in cui versa il corpo e strane tracce di un rituale fanno pensare che l’orrendo delitto sia stato commesso dal fuggitivo. Ma il tribuno più anziano, Marco Valerio, a partire da una serie di deduzioni oggettive, si convince che qualcosa non quadra. Con l’aiuto del suo giovane e fedelissimo servo Tito, che racconta in prima persona tutta la vicenda, Marco Valerio inizierà a scavare fra tutti i membri della legione, portando alla luce una scomoda verità, nascosta nel passato di alcuni di loro. Ma dovrà scoprire in fretta di chi è la reale mano dietro l’assassinio, perché il malcontento serpeggia nella legione e tra i Romani e i Galli basta solo un pretesto perché si arrivi alle armi e si scateni una guerra.
L’autore
Giorgio Galeazzi, nato a Milano nel 1978, nel 2003 si è laureato in studi classici all’Università di Pavia. Dal 2009 è sposato con Chiara, dalla quale ha avuto due figli. A Milano vive e lavora come insegnante di lettere nella scuola secondaria. Tra le sue esperienze letterarie si annoverano un terzo classificato al concorso letterario “Un posto da vivere” ed. 2015 con il racconto breveLettere dal cimitero e la vittoria nella fase regionale (Lombardia) del premio letterario “La giara”, quinta edizione (2015), con il romanzo Missione in Cirenaica.
Rassegna stampa
Info
La spedizione della copia cartacea è gratuita. Il volume verrà inviato con modalità “pieghi di libro” entro cinque giorni dall’avvenuto pagamento.
Per eventuali chiarimenti scrivere a: info@neropress.it.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.