Descrizione
Nell’anno del Signore 1389, Francesco Gabrielli, nipote del noto condottiero Cante dei Gabrielli di Gubbio, trascrive per i posteri alcuni agghiaccianti e inspiegabili fatti di morte che, quasi un secolo prima, avevano sconvolto Firenze per poi perdersi nella leggenda. Rapimenti, violenti omicidi, abominevoli ritrovamenti nell’Arno, atipiche e sacrileghe impiccagioni. Mentre la paura si diffonde fra i fiorentini, si fa largo nella mente della giovane e nobile Elena Canigiani l’idea che l’homo lupino, il mostro che tutti descrivono e additano come autore di queste atrocità, sia in realtà qualcuno che lei ben conosce…
Una grottesca e nera fiaba storica italiana, scritta in volgare trecentesco, che resuscita la nostra infantile paura dell’uomo nero.
L’autore
Fabio Secchi Frau nasce a Cagliari nel 1982; diplomato in Psicosociopedagogia, ha frequentato diversi corsi di cinema che gli hanno permesso di diventare, fin dal 2001, un collaboratore giornalistico, in qualità di teorico e storico del cinema, per Mondadori, CCSNEWS, Webtime, MYmovies.it, Storiadefilm.it e il “Dizionario di tutti i film: Il Farinotti”. Co-autore del saggio cinematografico Cinema & Videogame – I bit che non ti ho detto (2013), ha anche firmato Il processo (2014) e L’immagine cammina sola (2015, racconto contenuto nell’antologia Horror Polidori vol. 2 e arrivato finalista al Premio Polidori per la Letteratura Horror). Attualmente, lavora anche come copywriter per una casa di produzione audiovisiva.
Rassegna stampa
Info
Il link per il download verrà abilitato entro 48 ore dalla ricezione del pagamento. Vi verrà inviata una mail di conferma dell’avvenuto acquisto con il link alla vostra pagina personale da dove effettuare il download.
Ogni download rimarrà disponibile sulla vostra pagina per 15 giorni.
Per eventuali chiarimenti scrivere a: info@neropress.it.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.