Siamo lieti di annunciare la nostra partecipazione al Festival Gotico Creature Oscure, la cui seconda edizione avrà luogo dal 29 novembre al 1° dicembre 2024 in Via delle Isole Curzolane 75, Roma. Il festival è un’occasione unica nel suo genere e offre una piattaforma multidisciplinare dove esplorare l’orrore, il gotico e il weird in tutte le loro sfaccettature artistiche, culturali e sociali.

Organizzato da CRUSH Collettiva in collaborazione con Defrag, il festival si articola in quattro sezioni principali:

  • Danza Macabra Expo: mostra collettiva focalizzata sulle tematiche dell’evento e inclusiva nei confronti di qualsiasi espressione artistica e creativa (anche dal vivo)
  • Dark Market: area espositiva per editori, artigiani, artisti e qualsiasi persona o gruppo abbia voglia di mostrare e vendere il frutto della propria creatività affine alle tematiche dell’evento.
  • Black Gathering: area dedicata a tavole rotonde e laboratori con esperti, artisti e scrittori in dialogo con il pubblico di avventori e interessati.
  • Macabre Games: area consacrata a giochi di ruolo e da tavolo.

Oltre alle esposizioni e ai laboratori, il programma offre spettacoli teatrali, concerti dal vivo e performance artistiche immersive. Parte dei numerosi incontri all’interno del festival, inoltre, approfondiranno tematiche dalla grande importanza socio-politica, come il fenomeno del panico satanico, il mondo di ciò che il sociologo Christopher Partridge ha definito occulture, il nostro rapporto con la morte e le spoglie di ciò che è morto, e il senso di straniamento e inquietudine scatenati dai prodotti delle intelligenze artificiali. Non mancheranno, però, approfondimenti storici e artistico-letterari, tra immaginari e miti costruiti ed elaborati intorno alla figura delle streghe e dei pirati, ma anche intorno al mostruoso come categoria che ingloba il diverso, l’altro da sé, e allo scenario della musica metal come campo sociale dagli aspetti controculturali.

Potete trovare il programma completo al link.

 

NERO PRESS A CREATURE OSCURE

Porteremo con noi le nostre novità:

Inoltre, uno degli appuntamenti imperdibili del festival sarà la nostra conferenza, curata da Massimiliano Gizzi (La ragazza che non sapeva piangere), Gabriele Piretti (Creature immonde da dimensioni oscure) e Filippo Santaniello (Roma de profundis) in rappresentanza di Nero Press Edizioni. L’evento, intitolato Creature oscure nella letteratura e nel cinema, si terrà domenica 1° dicembre alle 17:15.

 

BIGLIETTI E ABBONAMENTI

  • Biglietto standard per 1 giorno: 10 euro (sabato e domenica 5 euro per chi arriva entro le 12:00).
  • Abbonamento standard per 3 giorni: 15 euro.
  • Biglietto studenti per 1 giorno: 5 euro.
  • Abbonamento studenti per 3 giorni: 10 euro.
  • Biglietto gratuito per i minori di 18 anni.

 

Per ulteriori dettagli sul programma, visitate i canali social ufficiali di CRUSH Collettiva.

Vi aspettiamo per un viaggio indimenticabile nel cuore delle tenebre!

Lascia un commento